Comitato Territoriale

Milano

“Fiera di Sinigaglia”: un viaggio nella storia del famoso mercato milanese

Questa sera, a Ripa85, la presentazione del libro di Andrea Morigi

 

Milano, 19 novembre 2025 – Quello di Sinigaglia è uno dei mercati più antichi di Milano, molto frequentato, ancora oggi, dai milanesi ma anche dai numerosi turisti in visita nel capoluogo lombardo.

“Fiera di Sinigaglia” racconta la storia di questo mercato, dalle origini, fino ai giorni nostri, in un viaggio, nel vero senso della parola, alla scoperta delle varie sedi che lo hanno ospitato e dei personaggi che hanno fatto la storia di questo storico appuntamento.

Un mercato che, negli anni e in particolare a partire dal dopoguerra, si è spostato: da via Calatafimi alla Darsena, dallo scalo di Porta Genova ai Navigli, dove lo si può trovare ora, ogni sabato, dalle 9 dell mattino, fino a sera.

Nato con l’idea di cerare una brochure pubblicitaria, il volume racconta le storie dei protagonisti del mercato, i prodotti e come questi hanno mutato la loro natura nel tempo.

A raccontarlo, questa sera, presso le sale di Ripa85 (Ripa di Porta Ticinese 85 – Milano) saranno in molti: tra gli altri, oltre all’autore, Andrea Morigi, anche Luigi Di Frenna dell’Associazione Fiera di Sinigaglia e Francesca De Feo, Assessora alla Cultura del Municipio 6.  

A fare gli onori di casa ci sarà Roberto Rodio, Segretario Generale Uisp Milano: “Siamo molto felici di ospitare, nell'ambito del Progetto Ripa85, la presentazione di questo interessante libro. La Fiera di Sinigaglia è un punto di riferimento per i milanesi (e non solo!), un luogo di incontro e scambio: passeggiando tra le sue bancarelle si respira proprio la storia di questa città. L'idea di presentare l'opera di Andrea Morigi presso Ripa85 rappresenta simbolicamente un continuum con la Fiera che prende il via proprio a due passi da Ripa85."

La presentazione, ad ingresso libero, avrà inizio questa sera, mercoledì 19 novembre alle ore 19:30.